Qualità della formazione
Riuscire a valutare la qualità richiede, normalmente, aver una specifica esperienza, maturata dall'aver dovuto affrontato problemi causati da soluzioni inadeguate o, come disse Oscar Wilde, "Esperienza non è che il nome che l'uomo dà ai suoi errori".
Per aiutarvi a valutare la qualità della formazione a distanza, vi proponiamo quelli che consideriamo i dettagli più importanti e su cui poniamo una particolare attenzione nella realizzazione di un corso a distanza:
- contenuti: per realizzare dei validi contenuti didattici in eLearning è necessario:
- avere un bravo docente, riconosciuto leader nel settore a cui si rivolge il corso: nella formazione dell'adulto, non è sufficiente fornire dei contenuti aggiornati e corretti ma bisogna che chi li propone costituisca un riferimento nella materia affinchè gli insegnamenti siano poi utilizzati senza remore nell'attività lavorativa;
- essere in grado di trasferire questi contenuti il più fedelmente possibile in formato elettronico;
- sollevare completamente il docente dalle specifiche attività di realizzazione della formazione a distanza: il docente è un esporto nella propria materia non nell'eLearning;
- metodologia didattica: Sintresis ha messo a punto una metodologia didattica studiata appositamente per la formazione dell'adulto per poter rendere la formazione immediatamente utilizzabile dagli utenti;
- comunicazione: disponibilità di format multimediali specificatamente ideati per massimizzare l'apprendimento;
- accreditamento: le soluzioni tecnologiche ideate da Sintresis consentono di avere l'accreditamento a qualsiasi regolamentazione emessa in Italia e un corso on-line può essere accreditato per più regolamentazioni;
- analisi automatica delle attività: consente di avere facilmente e rapidamente il controllo delle attività svolte dagli utenti e poter meglio eseguire il loro supporto e tutoring oltre ad effettuare la verifica, automatica, della partecipazione in accordo a quanto richiesto dalle regolamentazioni di accreditamento;
- supporto dei dispositivi mobili: tablet e smarthphone sono sempre più utilizzati per la navigazione in Internet e l'utilizzo di questi dispositivi per la Formazione a Distanza è sempre più richiesto. Il supporto dei dispositivi mobili è sempre incluso nella realizzazione dei nostri corsi;
- aggiornamento tecnologico: Sintresis è in grado di adeguare i corsi realizzati e renderli fruibili anche su dispositivi che si basano su tecnologie non disponibili al momento della loro realizzazione.