Presentazione dell'azienda
Sintresis s.r.l. è una azienda di Ivrea (TO) specializzata nella realizzazione della formazione a distanza per applicazioni professionali.
Nata nel 2003 come azienda per la sviluppo di nuove tencologie dedicate all'eLearning, ha realizzato diverse soluzioni innovative, grazie anche alla rilevante attività di ricerca in partnership con alcuni del maggiori centri di ricerca italiani quali Politecnico di Torino, Cineca di Bologna, Area Science Park di Trieste, solo per citare i più conosciuti.
Nel 2007, Sintresis modifica il proprio impegno nella ricerca iniziando ad occuparsi di metodologie formative FAD: il basso utilizzo dell'eLearning non è causato dalla mancanza di tecnologia informatica, bensì dalla difficoltà incontrata dagli operatori della formazione nel trasferimento dei propri corsi dall'aula ad Internet.
Lo sviluppo della metodologia ha comportato anche una profonda trasformazione di Sintresis: da azienda tecnologica si e' trasformata in azienda di servizi, specializzata nella realizzazione di contenuti e soluzioni per l'eLearning. Oggi è in grado, grazie alla propria metodologia e ai servizi collegati, di fornire una soluzione completa, affidabile ed economica, verificata sul campo, in grado di consentire a qualsiasi operatore della formazione di realizzare i propri corsi in eLearning con un rischio imprenditoriale molto basso, oltre di mettere a disposizione la nostra lunga esperienza in questo mercato.
Sviluppare un'offerta in eLearning spesso vuol dire anche passare da un mercato regionale a un mercato nazionale, poter aggredire nuovi segmenti di mercato. Per questo motivo Sintresis sta sviluppando un supporto marketing dedicato ai propri clienti, per poterli supportare nello sviluppo del nuovo business.
Attualmente Sintresis opera principalmente nel settore della formazione dei professionisti, con la realizzazione di corsi per conto di Ordini dei Professionisti, aziende private e, recentemente, anche per conto della Pubblica Amministrazioni. Tra i lavori recentemente realizzati si segnala:
- pubblicazione in Internet di convegni per conto di vari Ordini degli Avvocati del Piemonte, in modalità live e/o differita
- realizzazione del Portale della Formazione a Distanza della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Torino e realizzazione dei corsi in eLearning
- realizzazione di corsi in eLearning accreditati per conto di Milano Conference, nel settore legale;
- realizzazione del corso di formazione del progetto MUDE Piemonte per conto di Comune di Torino, Provincia di Torino, CSI e degli Ordini degli Architetti, Ingegneri e Geometri di Torino.